I risultati elettorali in Emilia Romagna e Calabria: cosa cambia nella politica nazionale

Bonaccini ha avuto il 51,42% contro il 43,63% della leghista Lucia Borgonzoni, Santelli è arrivata a quota 55,43%, mentre Filippo Callipo, candidato del centro-sinistra, si è fermato molto più in basso, al 30,08%. La terza posizione è stata appannaggio del M5S sia in Emilia-Romagna che in Calabria