Fatti
Sì alla riforma del Mes. Il voto in Parlamento dà il via libera al Governo, ma i segnali di crisi restano
Il Parlamento ha approvato le mozioni di maggioranza che autorizzano il Sì del Governo alla riforma del Mes, il Fondo salva Stati. Il passaggio era particolarmente rischioso soprattutto al Senato, dove i numeri della maggioranza sono sul filo. Ma alla fine i dissensi nel Movimento 5 Stelle, storicamente contrario al Mes in ogni sua forma, si sono ridotti a pochi casi e non è stato necessario neanche il soccorso diretto di parlamentari dissidenti dell'opposizione. Il via libera alla riforma, del resto, non vuol dire accedere materialmente ai finanziamenti del Mes, neanche a quelli privi di condizionalità e riservati al sistema sanitario in chiave anti-pandemia; il compromesso raggiunto nella maggioranza si basa sostanzialmente proprio su questa distinzione.