Fatti
Cittadella. Lo stallo dell’Agenzia delle entrate
Cittadella. La sede, garantisce l’ente, è chiusa solo momentaneamente. Ma ci sono disagi
Cittadella. La sede, garantisce l’ente, è chiusa solo momentaneamente. Ma ci sono disagi
L’Agenzia delle entrate di Cittadella è chiusa dal 5 settembre e i suoi uffici sono stati spostati nella sede centrale in via Turazza a Padova. Un trasferimento sulla carta momentaneo, ma che riguardo la durata e le modalità agita da tempo cittadini, professionisti, politici locali e sindacati. Da settimane piovono, infatti, le richieste di chiarimenti e rassicurazioni, nonostante l’ente abbia garantito che non ci sarà alcuna interruzione del servizio. Il comunicato resopubblico il 23 agosto, molto essenziale nei contenuti, lo ha ribadito. Tutto questo non ha però eliminato le perplessità dell’utenza, a partire dalle categorie economiche: su tutti i commercialisti, che hanno fatto notare come oltre 400 dell’Alta Padovana facciano riferimento all’agenzia cittadellese e che il rapporto telematico non possa sostituire quello in presenza per le pratiche più delicate. Non è mancata l’offerta di sedi alternative da parte di alcune amministrazioni comunali vicine, nella fattispecie Carmignano di Brenta (poi ritirata) e Camposampiero. Intanto le rappresentanze sindacali unite Cgil, Cisl, Uil, Flp agenzie fiscali, Usb e Adl Cobas hanno fatto partire la battaglia. Il timore generale è che la situazione da provvisoria diventi stabile. Il fallimento dell’incontro di conciliazione in prefettura, martedì 6 settembre, con i vertici dell’Agenzia delle entrate, non fa ben sperare, tanto che la questione farà tappa in parlamento. Questione, del resto, che ha radici lontane: «Fino a una decina di anni fa – spiega Michele Roveron della Cisl funzione pubblica – i dipendenti presenti a Cittadellaerano una quarantina. In seguito, sono stati ridotti e nel 2022 se ne contavano nove, due residenti nel capoluogo Padova e il resto nell’Alta». Il disagio per gli spostamenti dei singoli lavoratori diverrebbe perciò palese. «Se nei prossimi giorni non ci sarà un’evoluzione della vicenda, ci faremo valere a livello nazionale».