Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

giovedì 18 Luglio 2019

Il suicidio del Giappone

Da nove anni scende il totale, ma s’impenna il numero di adolescenti che rinunciano alla vita

Redazione
Redazione

Rinunciano alla vita più ragazzi fra i 10 e 14 anni di quanti ne muoiono per cancro. E il suicidio degli adolescenti (599 nel 2018) si è impennato al punto più alto di sempre.

In Giappone, le statistiche del libro bianco pubblicato dal Gabinetto (il governo di Tokyo) fanno scattare l’allarme sulle nuove generazioni. Sono diventati 2,8 ogni 100 mila abitanti gli Under 19 giapponesi che scelgono il suicidio. In controtendenza rispetto al calo totale (20.840) che è stato registrato per il nono anno consecutivo. E il 1 settembre, quando riaprono le scuole, è il giorno in cui molte vittime di bullismo – in particolare fra le ragazze – scelgono di farla finita.

Monsignor Tarcisio Isao Kikuchi, arcivescovo di Tokyo, commenta: «Il suicidio è uno dei più seri problemi sociali del Giappone da ormai vent’anni. Nel 2003, il picco con ben 34 mila morti. L’abbondanza di ricchezza e l’accesso ai frutti dello straordinario sviluppo tecnologico sono insufficienti per l’arricchimento dell’anima. La società si è concentrata sullo sviluppo materiale e ha relegato spiritualità e religiosità a un piano periferico della vita quotidiana. Ciò ha portato le persone a isolarsi e sentirsi vuote, senza significato esistenziale».

Fin dal 2001 l’episcopato giapponese dedica la campagna “Reverence for life” proprio per combattere l’isolamento sociale.

Ma ai piedi del monte Fuji c’è Aokigahara, la “foresta dei suicidi”…

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Alzheimer fest a Treviso

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.