Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/Il tasto (giusto) - Ernesto Milanesi

venerdì 26 Luglio 2019

Alzheimer fest a Treviso

La terza edizione dal 13 al 15 settembre nel verde di Sant’Artemio, l’ex ospedale psichiatrico

Redazione
Redazione
Sir

Debutto a Gavirate con replica a Levico Terme. La terza edizione di “Alzheimer Fest” (ideato dal giornalista Michele Farina e dal prof. Marco Trabucchi) è in programma a Treviso: dal 13 al 15 settembre all’interno del polmone verde di Sant’Artemio, l’ex ospedale psichiatrico della Marca.

“Continuo a provare sentimenti, paure, emozioni: di amore non sono vecchio”. Così Gianni Zanotti, 76 anni, fotografo, sindacalista, scrittore, studioso, viaggiatore, cittadino attivo. Riassume lo spirito dell’iniziativa che offre incontri, musica, arte, buon cibo, esperienze e (anche) dolce far niente.

Magari, ridendo insieme ad Ascanio Celestini che con Gianna Coletti sotto il tendone promette un pomeriggio diverso per tutti. La zona riservata a “Medici senza camici” ospiterà fra gli altri Amalia Cecilia Bruni del Centro di neurogenetica di Lametia Terme: un cervello votato alla ricerca, una donna speciale, capace di trovare nel 1995 presenilina-1 cioè il “gene” più diffuso dell’Alzheimer.

Lo spot che promuove la terza edizione di “Alzheimer Fest” (con Corriere della Sera come media partner e l’Associazione Italiana di Psicogeriatria nel supporto scientifico) è un film che dura un minuto. «Sposami» del regista Marco Toscani è interpretato da Nice Fariselli e Gian Pietro Taina con le musiche di Alex Terlizzi.

Ultimi articoli della categoria

La nuova corsa all’oro

venerdì 2 Agosto 2019

La nuova corsa all’oro

Le storie di Marghera

giovedì 1 Agosto 2019

Le storie di Marghera

Se un decoder ti “legge” nel cervello

mercoledì 31 Luglio 2019

Se un decoder ti “legge” nel cervello

Rizzato, primattore muto

martedì 30 Luglio 2019

Rizzato, primattore muto

L’Islam di Goethe

lunedì 29 Luglio 2019

L’Islam di Goethe

Pregano per i migranti: arrestati

giovedì 25 Luglio 2019

Pregano per i migranti: arrestati

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.