Idee Coincidenze del 9 maggio. Sarebbe bello che il 9 maggio fosse l’occasione non per le parate militari, ma per una grande festa di pace Il 9 maggio la Russia festeggia la vittoria contro i nazisti e il 9 maggio si celebra anche la Festa dell’Europa. Alberto Campoleoni
Fatti Transizione digitale. Con il Pnrr sono a disposizione 95 milioni di euro: 50 milioni per la migrazione sul cloud, altri 45 milioni per i siti web Scuola digitale non vuol dire trasformare tutto in un impalpabile cloud. E i “nativi digitali” non è detto che non abbiano più bisogno della carta. Alberto Campoleoni
Idee Il canto della discordia. Se Bella Ciao continua a far discutere C’è da augurarsi che finiscano i tempi delle polemiche inutili, soprattutto dove ci sono di mezzo le scuole, primi luoghi di integrazione, inclusività, pacificazione. Alberto Campoleoni
Idee Imparare ad annullare i veleni. La scuola tende a riprodurre al suo interno l’ambiente che la circonda La scuola contiene veleno e antidoto, ovvero ha a disposizione strumenti capaci di esorcizzare quelle stesse negatività che possono abitarla. Alberto Campoleoni
Idee Ancora guerra. E ancora scuola. Il sonno della ragione genera mostri, ma qualcuno deve insegnare ad affrontarli Come affrontare i mostri? Come evitare le pause della ragione? Come coltivarla? A chi tocca? Alberto Campoleoni
Idee Quel che si può insegnare. Le tante suggestioni che possono intrecciarsi in questi giorni nei pensieri di chi si occupa di scuola e di educazione Ragionare di guerra e di pace, aiutare a cercare la verità, promuovere la fratellanza: i compiti ineludibili della scuola. Alberto Campoleoni
Fatti Un documento che aiuta tutti. Il compito educativo, preso sul serio, coinvolge davvero tutti Ottimi i i documenti proposti alle scuole dal Ministero sul tema attualissimo dei profughi dell’Ucraina. Alberto Campoleoni
Idee Ora e sempre, magistra vitae. Le scuole sono ancora una volta un grande laboratorio di multiculturalità e di pace Le parole portano a riflettere sulle vere “armi” che abbiamo a disposizione contro la guerra e l’esclusione. Alberto Campoleoni
Idee Scuola, punto di riferimento. I nostri giovani si trovano ad affrontare le emergenze in una condizione di fragilità speciale Parlare di alleanza educativa è forse scontato – lo si dice spesso – ma resta il termine più adeguato da considerare. Alberto Campoleoni