Mosaico Giovani hacker. Non basta essere capaci di muoversi nel mondo digitale, occorre muoversi con consapevolezza Sullo sfondo il grande tema del cyber bullismo, ma anche – e sono alcuni episodi degli ultimi giorni a ricordarlo – della legalità. Alberto Campoleoni
Mosaico Studenti al centro. Per essere davvero comunità educante e intercettare i disagi L'atto di indirizzo politico-istituzionale che definisce gli obiettivi del Ministero dell'Istruzione per l'anno 2020. Alberto Campoleoni
Idee La paura del coronavirus ha portato a episodi di allarmismo ingiustificato La migliore risposta a questa “ansia” l’ha forse data il presidente Mattarella con la visita alla scuola elementare multietnica. Alberto Campoleoni
Idee Fare memoria. Memoria e ricordo sono due termini che hanno molto a che fare con la scuola La Storia racconta, in tanti modi diversi ma ugualmente drammatici, come l’uomo sia da sempre capace di male. Alberto Campoleoni
Fatti Un piano contro la disuguaglianza. L’intervento di Viale Trastevere per per ridurre i divari territoriali tra Nord e Sud Il ministero dell’Istruzione ha presentato un piano di intervento rivolto alle scuole in difficoltà di Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Alberto Campoleoni
Idee Questione di classe. La vicenda dell’istituto romano con le classi differenziate Davvero la scuola, quella pubblica in particolare, dovrebbe puntare all'inclusione e alla promozione di tutti gli allievi. Alberto Campoleoni
Idee Alcune note a margine dell’avvicendamento al ministero di Viale Trastevere La novità e l’entusiasmo dei nuovi protagonisti della politica scolastica e universitaria dovrebbe portare alla ricerca di soluzioni compatibili. Alberto Campoleoni
Fatti Una studentessa ha tentato il suicidio in seguito ad atti di bullismo dei suoi compagni La notizia rende inquieti quanti guardano al mondo scolastico e più in generale ai mondi giovanili, dove il fenomeno del bullismo è tutt’altro che raro. Alberto Campoleoni
Fatti Investire, ma davvero. I provvedimenti da prendere dopo i recenti risultati della nuova indagine Ocse-Pisa 2018 Preoccupa la sostanziale incapacità del sistema di fare argine a una situazione che non può essere definita un’emergenza. Alberto Campoleoni