«Da grande voglio fare lo scrittore», pronosticò a uno stupito maestro elementare. Da allora continua a coltivare la passione per la scrittura e la Storia. Studiare il passato, capire il presente, raccontare entrambi sono la sua mission, che alterna al lavoro in produzioni cinematografiche come assistente di produzione.
La Masseria delle Allodole, il romanzo di Antonia Arslan sul genocidio degli Armeni, ha compiuto vent’anni. «Il bene e il male assoluti sono dentro ciascuno di noi. Non seguite sempre chi vuole avere l’ultima parola»
Il giorno della Memoria del 2025 capita in un momento estremamente difficile per il mondo e in particolare per le Comunità ebraiche. Se da un lato è ancora incerto l’esito della guerra in Medio Oriente che da ottobre 2023 sta insanguinando la Striscia di Gaza, dall’altro lato è evidente un aumento delle manifestazioni antisemite.
Padova Seconda edizione del progetto di coabitazione intergenerazionale. Nel 2024 ne sono partite 15 di nuove e due riconfermate dall’anno precedente. Over 65 che ospitano studenti dell’Università: la coabitazione diventa uno studentato in più in città
Accoglienza invernale La morte di un ragazzo di 33 anni a Montegrotto Terme interroga il territorio. A Padova, per i senza fissa dimora, anche quest’anno si sono unite le forze
Sono i primi due Comuni, tra le Amministrazioni servite da Etra, a compiere questo passo decisivo: dopo aver identificato i soggetti, sono stati definiti gli statuti e gli atti costitutivi. Una svolta verso un futuro sostenibile e verde