Caselle di Selvazzano. Si è concluso da poco il grest organizzato dal circolo Noi per 230 ragazzi di elementari e medie seguiti da oltre settanta animatori, sempre più consapevoli della responsabilità loro affidata
Marco Marcato, protagonista al Giro, è pronto per il Tour de France. Professionista dal 2005, ha saputo costruirsi un profilo da uomo-squadra, bravo a “leggere” la corsa e sempre al servizio dei compagni
Villafranca Padovana. Da dieci anni, come anteprima della sagra parrocchiale di luglio, il circolo Noi organizza un torneo di calcetto «soprattutto per stare insieme». Da due anni, a settembre, c'è un torneo anche per i piccoli.
Tornei e molto altro. A Ponso si stanno preparando i "Giochi della contrade" del 24 e 25 agosto, mentre a Legnaro è già cominciata l'"Estate 2018 San Giuseppe"
Risuona ancora l'eco della dura presa di posizione delle Conferenza degli istituti missionari italiani contro la politica migratoria italiana che già con i governi Pd aveva dimostrato una virata a destra
Il documento si muove secondo il metodo del discernimento: fa il punto sulla condizione giovanile; la interpreta secondo criteri che colgano gli indizi di futuro che essa racchiude; orienta alcune decisioni che saranno oggetto della valutazione e delle scelte dei padri sinodali. Riconoscere, interpretare, scegliere sono i tre verbi che scandiscono la riflessione del documento e che dovranno guidare i lavori sinodali.
Speciale Caritas. Gli sbarchi sono calati del 75 per cento e l'Italia ha avuto meno della metà delle richieste di protezione internazionale della Germania negli ultimi sette anni. Immigrazione e sbarchi: tra la realtà dei dati e la narrazione di certa politica. «La “minaccia populista” – commenta Oliviero Forti di Caritas Italiana – ha sicuramente prodotto un cambiamento anche nell’agenda politica italiana».