Sono nel territorio dell'Ulss 16 sono mille e 891 i bambini della scuola dell'infanzia e 7 mila e 571 i ragazzi delle scuole dell'obbligo ancora non vaccinati. Scadeva il 30 aprile il termine ultimo per presentare il certificato. Ora scattano per i pià grandi le multe e per i più piccoli si chiudono i cancelli delle scuole.
In Via Duprè, a Padova, l'ambulatorio Caritas-Cuamm da anni è un punto di riferimento per pazienti odontoiatrici di famiglie con Isee inferiore a 8 mila euro.
Ambulatorio Caritas-Cuamm. Nasce l'oculistica per minori di 14 anni in situazione di povertà. Grazie all'impegno di Mario Angi, presidente di Cbm Italia.
Una proposta itinerante, parrocchia per parrocchia. L'equipe dell'ufficio di pastorale per le vocazioni entra nelle comunità per testimoniare diverse chiamate. Protagonisti educatori, consigli pastorali ma anche tutti i parrocchiani, anche grazie a una mostra interattiva.
55a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni: domenica 22 aprile in tutte le parrocchie. A tema il discernimento, che tornerà nel Sinodo dei vescovi sui giovani a ottobre. Lunedì 23 in Seminario, in corrispondenza con la scuola di preghiera, la veglia diocesana per le vocazioni con il vescovo Claudio. Al centro la Parola e l'adorazione.
Nel corso dell’assemblea territoriale, i rappresentanti dei circoli Noi di Padova hanno compilato un questionario sulle loro attività parrocchiali. Ecco la fotografia che ne emerge.
Un nuovo circolo Noi. Tante attività ma attenzione al vicinato: «Vogliamo guardare alla parrocchia, ma anche al territorio che ci circonda, con occasioni di aggregazione, cultura e formazione».