Antonio Gregolin

Antonio Gregolin

Vita sorprendente di un albero

Probabilmente è una cosa che facciamo poco se non mai, quella di fermarci a osservare un albero. Ci ha pensato un film francese La quercia e i suoi abitanti per la regia di Laurent Charbonnier e Michel Seydoux, un autentico capolavoro “cine-arboreo” che val bene questa recensione meditativa.

Agricoltura, «la vera protesta è non far arrivare i prodotti sugli scaffali dei supermercati». Lo sfogo di un giovane agricoltore della Bassa

Il diritto di continuare a fare i contadini. È questo il concetto di fondo che sta muovendo migliaia di agricoltori con i loro trattori che agitano le stanze politiche dell’Ue. I tedeschi per prima, poi i francesi e a ruota gli italiani, i contadini sono tornati per strada. Abbiamo intervistato un giovane agricoltore della Bassa Padovana, dove da oltre un decennio c’è la sua attività orticola. Come tanti, vive sulla sua pelle i motivi per cui si protesta in Europa. Le domande sono quelle verso uno, ma che sono rese valide per l’intera categoria di lavoratori della terra.

Attenti arriva Fleximan, il Robin Hood degli autovelox

L’ imbarazzo ci sta tutto, nel dover giustificare o condannare quanto sta avvenendo in queste settimane nelle strade venete. È lo stesso imbarazzo che si ha e si è avuto nel giustificare l’operato della figura di Robin Hood (letteralmente “uomo dei boschi”, mitico ladro gentiluomo), che ai nostri giorni qui potrebbe essere sostituito con “Fleximan” (che sta per uomo-flessibile, che abbatte gli autovelox).