A due anni e mezzo fece crollare miseramente la radio a valvole della cucina perché voleva vedere se c’erano dentro Enrico Ameri e Sandro Ciotti, le voci di Tutto il calcio minuto per minuto. A sette, a chi gli chiedeva cosa volesse fare da grande, rispondeva invariabilmente: «Il giornalista». A ventun anni – grazie alla collaborazione con la Difesa del popolo – si è iscritto all’Ordine dei giornalisti del Veneto; a ventotto è stato assunto come praticante al Mattino di Padova. Gli piacciono l’Inter, i francobolli, la politica e… le donne. Ma soprattutto scrivere.
Le elezioni europee accompagnano quelle locali in oltre tremila amministrazioni e cinque Regioni. Lo sport si fa bello con gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Parigi. Il film “Io capitano” di Garrone è in corsa agli Oscar
Il percorso di quattro presepi C’è un motivo in più per fare una visita alla basilica del Santo e riguarda i bei presepi appena allestiti in quattro punti del complesso francescano. E fino al 2 febbraio è possibile ottenere l’indulgenza plenaria concessa da papa Francesco
Sarà pronto nel 2031 È stato presentato il progetto di fattibilità del nuovo Polo Ospedaliero Padova Est San Lazzaro: quasi 871 milioni di euro il costo e avrà 963 posti letto. Sorgerà anche la Torre della ricerca
A ottant’anni, sabato 25 novembre, se n’è andato un altro big della Dc veneta della Prima Repubblica. La notizia della morte di Maurizio Creuso, capo della corrente dorotea che aveva sede in via Santa Lucia a Padova, è stata annunciata dalla figlia con un post sulla pagina Facebook del papà. I funerali sono stati celebrati mercoledì 29 novembre, nella parrocchia di Caselle di Selvazzano.
Fiumi di parole: sui quotidiani, nelle tv e nelle radio, sul web, sui social network. Ma poi arriva il momento del silenzio e della riflessione. C’è bisogno di una lettura diversa, di un approccio spirituale. La sera di giovedì 23 novembre, al Centro Universitario Padovano di via Zabarella, c'era anche il vescovo Claudio Cipolla, chiamato a guidare la preghiera di tanti ragazzi rattristati e disorientati dal tragico epilogo della giovane vita di Giulia Cecchettin
Per la prima firmataria Casellati il premier eletto dal popolo «aumenterà la stabilità del Governo». Diverso il parere del docente Pizzolato: «I poteri del presidente della Repubblica sono alterati»
La tornata referendaria ha emesso i suoi verdetti: tramite fusione nascono Santa Caterina d’Este e Setteville. Palla al Consiglio regionale per Sovizzo