L'Istituto diocesano ha appena iniziato il suo centesimo anno scolastico. Tantissimi, fino al 2019, gli appuntamenti in calendario. Venerdì 21 la messa di inizio anno, poi tre giorni con le scuole di dieci Paesi europei, partner nel progetto "Erasmus plus". Sabato 29 invece ci sarà un'edizione speciale della festa degli ex allievi.
Viktor Staudt. 18 anni fa si è buttato sotto un treno. Salvo per miracolo, ma con le gambe amputate, ha iniziato la sua seconda vita: guardando in faccia la depressione e viaggiando per raccontare il suo difficile percorso, diventato anche un libro di successo.
Dalle colonne della Difesa Loredana Vido aveva lanciato un appello per trovare la famiglia di Marco Compagno, il ragazzo che le aveva cambiato la vita con le sue poesie. Ora ha avuto la possibilità di riabbracciare i genitori e il fratello nella nostra redazione.
Giovanni Paparcuri è l’unico sopravvissuto all’attentato contro il magistrato Rocco Chinnici, poi ha lavorato a lungo con i magistrati del pool antimafia: oggi porta il loro esempio alle scuole e alle parrocchie.
Al via domenica 28 agosto la festa della comunità retta dai padri guanelliani. Tre fine settimana ricchi di appuntamenti che si concluderanno il 18 settembre con la “messa dei popoli” multilingue, aperta e comprensiva verso le comunità cattoliche di lingua non italiana, cui seguirà la processione con la statua del patrono per le vie del quartiere.