Daniele Rocchi

Daniele Rocchi

Croazia: un mese fa il terremoto. La voce dei terremotati, “non molliamo”. La Caritas: “non abbandoniamo nessuno”

Un mese fa il terremoto in Croazia. La macchina della solidarietà non si ferma: gli aiuti continuano ad arrivare a Sisak dove la Caritas locale e quella nazionale stanno coordinando gli aiuti grazie all'opera di più di 1000 volontari. La donazione di Papa Francesco, 100mila euro, che serviranno a comprare moduli abitativi per dare un tetto alle famiglie senza casa.

Coronavirus Covid-19: a Gaza crescono i contagi. Caritas Jerusalem in campo con 5 team

È partito il 1 gennaio scorso (fino al 30 giugno 2021) il progetto nato dalla collaborazione tra Caritas Jerusalem (CJ) e Ministero della salute (Moh) di Gaza che vede CJ impegnata in cinque distretti della Striscia (Gaza city, Gaza nord, Gaza centro, Khanyounis e Rafah) “a fornire assistenza sanitaria di base e di emergenza nelle case di persone positive al Covid-19 oltre che di malati di altre patologie”. La campagna sanitaria si rivolge a 10.800 destinatari diretti e 60.480 indiretti (familiari e parenti), per un costo totale di 250mila euro che CJ conta di raccogliere grazie a donor e benefattori. La speranza della popolazione gazawa è quella di vedere presto una campagna di vaccinazione. Ma i tempi sono molto lunghi

Rapporto 2021 di Porte Aperte su libertà religiosa: oltre 340 milioni i cristiani perseguitati nel mondo

Sono oltre 340 milioni i cristiani nel mondo perseguitati a causa della loro fede: è quanto emerge dalla World Watch List 2021, pubblicata oggi da Porte Aperte onlus, e che prende in esame il periodo che va dal 1 ottobre 2019 al 30 settembre 2020. In questi 12 mesi sono stati 4.761 i fedeli uccisi, 4.277 quelli arrestati senza processo, 1.710 i rapiti. La lista dei 50 Paesi dove i cristiani vengono maggiormente perseguitati

Coronavirus Covid-19: l’Olp contro Israele, “apartheid medico”, vaccini solo agli israeliani. Disatteso il diritto umanitario internazionale

Mentre Israele va avanti con il suo piano di vaccinazione, che lo colloca in testa alla classifica dei Paesi con la più alta percentuale di vaccini effettuati, l'Olp, l'Organizzazione per la liberazione della Palestina denuncia lo Stato ebraico di "apartheid medico". Israele, lamenta l’Olp, fornisce i vaccini ai “coloni che occupano illegalmente la terra palestinese” ma non ai palestinesi dei Territori occupati come prevede il diritto internazionale umanitario. Analoga denuncia arriva anche da 10 organizzazioni umanitarie internazionali, israeliane e palestinesi.

Papa in Iraq: card. Sako (patriarca), “cresce l’attesa. Il Papa nella cattedrale siro-cattolica dove i terroristi massacrarono 48 cristiani”

Il 5 marzo, subito dopo l'arrivo a Baghdad e il saluto delle Autorità irachene, Papa Francesco sarà nella cattedrale siro-cattolica "Nostra Signora della salvezza", luogo simbolo della Chiesa irachena. Qui, infatti, il 31 ottobre del 2010, un gruppo di terroristi sferrò un attacco in cui rimasero uccisi 48 fedeli, tra i quali due sacerdoti. Nessuna conferma, per adesso, dell'incontro tra il Pontefice e la guida sciita, Al-Sistani a Najaf.

Terra Santa. Padre Patton (Custodia): il sito del Battesimo di Gesù “da campo di battaglia a luogo di pace e di preghiera”

Domenica 10 gennaio, festa del Battesimo di Gesù, i francescani torneranno a celebrare la messa nella chiesa di san Giovanni Battista a Qasr Al-Yahud, sul luogo dove la tradizione situa il battesimo di Cristo. L'ultima celebrazione risale al 7 gennaio 1967. Dopo la Guerra dei Sei Giorni, l'area fu occupata da Israele e divenne zona minata. Dopo lo sminamento quello che prima era un campo di battaglia ora è diventato un luogo di pace