Daniele Rocchi

Daniele Rocchi

Terra Santa. Card. Filoni (Ordine Santo Sepolcro): “Il Covid-19 non ferma l’impegno a favore dei cristiani locali”

Da maggio ad oggi l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro ha inviato circa 3 milioni di euro al Patriarcato Latino di Gerusalemme per rispondere ai bisogni dei suoi fedeli, aggravati dalla pandemia Covid-19. Cifra che va ad aggiungersi agli oltre 120 milioni di contributi donati negli ultimi 10 anni per i bisogni della Terra Santa. Una generosità antica quanto il legame che tiene unito l'Ordine ai Luoghi Santi. Il Sir ha intervistato il Gran Maestro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro, il card. Fernando Filoni

Afghanistan: Bertolotti (Start Insight) “colloqui di Doha destinati a riconoscere quanto conquistato dai talebani in due decenni di guerra”

All'indomani del 19° anniversario degli attentati dell'11 settembre, che portarono all'intervento internazionale in Afghanistan, sono partiti il 14 settembre a Doha, in Qatar, i colloqui tra Governo Afghano e Talebani, con la benedizione degli Stati Uniti. Ne abbiamo parlato con Claudio Bertolotti, direttore di Start InSight (Strategic Analysts and Research Team), tra i massimi esperti di Afghanistan

Israele, dal 18 settembre nuovo lockdown. Custode Patton: “Non farsi prendere dalla paura. Imparare a convivere col virus”

Dal 18 settembre nuovo lockdown in Israele, dove aumentano i contagi. Tre settimane di stop che, tra l'altro, impediranno le preghiere durante le principali festività ebraiche, il capodanno Rosh Hashanà, il digiuno del Kippur e Simchat Torah che si svolge al termine di Sukkot, la festa della Capanne. Il Custode Patton, “non farsi prendere dalla paura. Imparare a convivere col virus"

Coronavirus Covid-19: Siria, dalla peste al Covid continua la missione dei frati della Custodia

La metà dei frati francescani in Siria è stata contagiata dal Covid-19, due i religiosi morti. Nonostante la guerra e la pandemia nessuno di loro ha abbandonato la propria comunità continuando quella missione portata avanti nei secoli scorsi durante le epidemie di peste. A raccontarlo al Sir è il Custode di Terra Santa, padre Francesco Patton che denuncia le sanzioni "ingiuste" che impediscono ai siriani di reperire medicinali per curarsi. La speranza nella Colletta di Terra Santa di domenica 13 settembre per poter aiutare i più poveri

Papa Francesco: “la pandemia lo ha dimostrato: la salute dell’uomo non può prescindere da quella dell’ambiente in cui vive”

“La pandemia lo ha dimostrato: la salute dell’uomo non può prescindere da quella dell’ambiente in cui vive. È poi evidente che i cambiamenti climatici non stravolgono solo gli equilibri della natura, ma provocano povertà e fame, colpiscono i più vulnerabili e a volte li obbligano a lasciare la loro terra. L’incuria del creato e le ingiustizie sociali si influenzano a vicenda: si può dire che non c’è ecologia senza equità e non c’è equità senza ecologia”. 

Terra Santa: Aocts, “garantire i visti ai volontari nelle Istituzioni cattoliche. I cristiani abbiano gli stessi diritti degli altri in Israele”

“Abbiamo anche noi bisogno dei visti”: è il grido rilanciato dall’Assemblea degli ordinari cattolici di Terra Santa (Aocts), dopo che il quotidiano israeliano Haaretz ha pubblicato la notizia che decine di cristiani evangelici, provenienti dagli Usa, hanno ottenuto dei visti di ingresso in Israele per aiutare, come volontari, nella raccolta delle viti nelle colonie ebraiche in Cisgiordania.