Daniele Rocchi

Daniele Rocchi

La Pasqua in Albania. Mons. Frendo (Tirana): “Non smettiamo di cercare qualcosa di positivo”. L’impegno delle ong Shis e Avsi

La Pasqua in Albania dove vive una piccola comunità cattolica. Ferito dal sisma del 26 novembre 2019 e sotto attacco del Coronavirus, il Paese delle Aquile sta reagendo come raccontano al Sir mons. Frendo, arcivescovo metropolita di Tirana-Durazzo e Roberta Profka, direttrice di “Shis”, ong albanese partner locale di Avsi. Da tutti arriva il grazie all'Italia per l'amicizia sempre dimostrata. "I nostri 30 medici sono lì da voi per dirvi grazie"

Coronavirus Covid-19: Gerusalemme, Pasqua a “porte chiuse” ma con il Sepolcro… vuoto. Custode Patton: “Non fermiamoci al Venerdì Santo”

"La Pasqua non è un mito, è la verità cui ci aggrappiamo”. Da Gerusalemme, il Custode di Terra Santa padre Francesco Patton, invita ad “alzare lo sguardo verso il Sepolcro vuoto di Cristo” e non a “fermare il nostro cuore al Venerdì Santo”. Nella Città Santa, seppur vuota di pellegrini e con la Basilica del Santo Sepolcro chiusa ai fedeli, la Pasqua 2020 sarà più che mai nel segno della Resurrezione nonostante il Coronavirus Covid-19. "La Basilica vuota è in qualche modo il riflesso del senso di vuoto che l’umanità sta vivendo. Ma la tomba vuota è il segno della vittoria sulla morte".

Coronavirus Covid-19: in campo anche il progetto “Ospedali aperti”. Card. Zenari, “sfollati e carcerati i più vulnerabili”

Sedici casi e due morti, una città, Mnin (Damasco) in quarantena: la Siria cerca di arginare il Coronavirus. Emanate severe restrizioni fino al coprifuoco che per questo week end (oggi e domani) è stato esteso da mezzogiorno alle 6 del mattino. L'allarme dell'Oms: "il sistema sanitario siriano è attivo al 50% a causa della guerra. Mancano dispositivi di protezione e ventilatori polmonari. Le sanzioni ostacolano il lavoro". L'impegno del nunzio apostolico, il card. Zenari e della Fondazione Avsi, in prima linea con il progetto "Ospedali Aperti"

Coronavirus Covid-19: capi Chiese del Santo Sepolcro, “le celebrazioni continueranno regolarmente. Basilica accessibile solo durante i riti”

“Le celebrazioni delle Comunità greco-ortodossa, latina, armena continueranno regolarmente, anche se per motivi di sicurezza e allo scopo di evitare il rischio di diffusione dell’infezione Covid-19, il numero dei partecipanti alle celebrazioni sarà limitata a poche persone e la basilica sarà accessibile solo durante le liturgie”.

Coronavirus Covid-19: in Giordania vige il coprifuoco e ci si affida alla solidarietà del vicino di casa

Coronavirus anche in Giordania dove si registrano ad oggi 173 casi conclamati. Il Governo ha disposto il coprifuoco dalle 10 della sera alle 6 del mattino. La chiusura iniziale di negozi e mercati decisa dalle Autorità giordane aveva provocato disordini e scontri durante la distribuzione del pane. Oggi la situazione pare migliorata ma la paura di una diffusione maggiore del virus resta, vista anche lo stato di difficoltà in cui versa il sistema sanitario pubblico

Coronavirus Covid-19: mons. Marcianò (Omi), “la nostra Nazione che conta i morti è sotto lo sguardo di Dio”

“La storia della tenebra straziante che stanno sperimentando tanti malati, le loro famiglie e coloro che li curano, la nostra Nazione che conta i suoi morti e il mondo intero, è vista da Dio, è sotto il Suo sguardo. E mentre ci sentiamo abbandonati, soli, con tanta difficoltà a vivere e a sperare, vogliamo lasciarci avvolgere da questo sguardo. Uno sguardo che oggi il Vangelo ci invita a cogliere come sanante”. 

Coronavirus Covid 19: basilica Santo Sepolcro resta aperta, le disposizioni dei capi delle Chiese

Il Santo Sepolcro resta aperto ma i fedeli sono tenuti ad osservare le seguenti disposizioni: “astenersi da qualsiasi raduno di più di 10 persone nello stesso luogo e allo stesso tempo nella Basilica; mantenere una distanza minima di 2 metri tra ogni persona; evitare qualsiasi atto di devozione che potrebbe includere il contatto fisico come toccare e baciare le pietre, toccare icone, paramenti e il personale nella Basilica: rispettare sempre le istruzioni delle autorità”.