Scuole agrarie Cresce l’interesse dei giovani che vi trovano opportunità occupazionali sia in campagna sia nel vasto comparto agroalimentare. Il 95 per cento dei diplomati negli istituti agrari tecnici e professionali padovani trova subito un impiego nel comparto. Crescono le imprese agricole condotte da under 40
L’arte caseraria piace alle nuove generazioni. Se n’è parlato in un convegno organizzato dalla Latteria Perenzin con esperti del mondo caseario per capire, a partire dalla figura di Francesco Gera, medico e agronomo nato a Conegliano nel 1803, quali siano state negli ultimi anni le trasformazioni che hanno investito il mondo caseario e ipotizzarne il futuro.
La regina dell’inverno Se il clima estivo ha ridotto la produzione padovana, in altro zone è stata ottimale, ma crescono quelle importate e vendute semilavorate senza indicazione d’origine
Provincia di Padova L’assessore Bisato conferma che per le scuole superiori il Pnrr non è stato sufficiente per le esigenze di messa a norma. «Privilegiate le aule informatiche rispetto alle strutture»
San Michele delle Badesse Un nuovo fondale dipinto dall’artista locale Maria Grazia Minto dona ora centralità e visibilità alla statua del santo. Un’infiltrazione aveva staccato dalla parete e reso molto scuro il precedente fondale ligneo, dietro al San Michele in marmo scolpito nel 1993 da Luigi Sandi. Ora c’è un dipinto più luminoso