Il punto Secondo Cia Padova, l’autunno per il settore agricolo si presenta con molte ombre, con l’aumento dei costi di produzione che non sarà controbilanciato da adeguato guadagno
Si chiama “Dal vandalismo all’arte: street art” il progetto del comune di Campagna Lupia rivolto ai giovani, che prevede un corso di street art e la realizzazione di un’opera collettiva. A dispetto del nome, si tratta di un’iniziativa che con i “vandali” ha poco a che fare.
San Pietro celebra il funerale della Vergine, la cui anima è già assunta in cielo tra le braccia di Cristo. Tra apostoli e angeli compare anche la figura di san Paolo. Nella chiesetta dei Penitenti a Piove di Sacco si trova un trecentesco affresco che raffigura la Dormitio Virginis, ovvero il momento del trapasso di Maria
Asiago Avviati i lavori di ristrutturazione del Pala Hodegart: sarà più capiente (per accogliere i grandi eventi), climatizzato e confortevole. Viene risanato il tetto con la sostituzione delle parti in legno. Previsto il rifacimento di alcuni impianti e vengono aumentati i posti a sedere
La “casa rotante” Villa Girasole, realizzata negli anni Trenta a Marcellise (Vr), necessita di restauro: aveva la caratteristica di ruotare seguendo il Sole. Fu eretta con materiali e soluzioni d’avanguardia
Arte di strada o street art (ma anche urban art) è oggi un termine ombrello comprendente tutte le manifestazioni e forme di arte visiva che si manifestano in luoghi pubblici, legali o illegali, nelle tecniche più disparate, come uso di bombolette spray, dipinti ad acrilici, adesivi artistici, tessuti e sculture.
Ponti, cabine elettriche, capannoni, ma anche scuole e persino parrocchie: la street art si espande e raggiunge le pareti esterne di luoghi sempre più significativi, di solito nei quartieri di periferia