La regina dell’inverno Se il clima estivo ha ridotto la produzione padovana, in altro zone è stata ottimale, ma crescono quelle importate e vendute semilavorate senza indicazione d’origine
Provincia di Padova L’assessore Bisato conferma che per le scuole superiori il Pnrr non è stato sufficiente per le esigenze di messa a norma. «Privilegiate le aule informatiche rispetto alle strutture»
San Michele delle Badesse Un nuovo fondale dipinto dall’artista locale Maria Grazia Minto dona ora centralità e visibilità alla statua del santo. Un’infiltrazione aveva staccato dalla parete e reso molto scuro il precedente fondale ligneo, dietro al San Michele in marmo scolpito nel 1993 da Luigi Sandi. Ora c’è un dipinto più luminoso
In vista dei prossimi ottocentenari francescani, l’associazione Amici dell’Università di Padova, insieme alla Veneranda Arca di Sant’Antonio, ha organizzato un incontro sul tema: “L’architettura segreta della basilica di Sant’Antonio”.
L’indagine sul futuro restauro della statua del Gattamelata sembra avere dato preziose informazioni, ma anche rassicurazioni sulle sue condizioni di conservazione.
Il Donatello, il cui vero nome era Donato di Niccolò di Betto Bardi, nacque a Firenze nel 1386 e vi morì 80 anni dopo, nel dicembre 1466. Fu scultore e architetto, considerato uno dei padri del Rinascimento italiano assieme a Masaccio e Brunelleschi.