Malattie, cimice e cambiamento climatico mettono in crisi la coltivazione di una pianta che fino a pochi anni fa vedeva l’Italia al primo posto al mondo. Attese da scienza e nuove varietà
La Corte dei conti europea ha avvertito il settore del rischio che fonti energetiche alternative e i costi aumentati mettano all’angolo i carburanti di origine vegetale
Agricoltori in riflessione. Le proteste dei “giorni di Sanremo” hanno scosso e sorpreso molti, per prime le organizzazioni agricole, che di numerosi dei problemi sollevati dai coltivatori si sono sempre fatte portatrici.
Sono state calate e sono inattesa di restauro due campane del campanile di Chiesanuova in Padova: una campana ha una crepa e l’altra presenta pesanti segni di usura.