Sarà che siamo tutti più sensibili alle tematiche riguardanti l’ambiente, o che nell’ultimo anno abbiamo avuto più tempo per rimanere in casa, ma sembra cresciuto l’interesse di farsi un piccolo orto in casa, o anche solo qualche piantina nei vasi sul terrazzo.
Inaugurato a marzo un prototipo di fotobioreattore per ridurre le emissioni di CO2 a partire dal cippato e per produrre particolari bioalghe da reimpiegare come fertilizzante agricolo
Ci sono voluti otto anni ma ora finalmente la pala di Santa Tecla, opera di Giambattista Tiepolo (di cui lo scorso anno si è celebrato il 250° anniversario della morte), è tornata nel luogo per il quale era stata pensata: l’abside del duomo di Este.
È stato restaurato il dipinto di un ignoto autore secentesco conservato oggi nella chiesa della Beata Vergine del Perpetuo Soccorso. Si tratta di una Crocifissione, opera forse di un autore veneto, con ai piedi della croce la Vergine, la Maddalena e san Giovanni. Tra i particolari tornati ora visibili ci sono un teschio e un lampo
Al via i lavori di ristrutturazione dell’ex scuola elementare Rosmini, poi sede del Marchesi, nei pressi del santuario dell’Arcella. Sarà sede di servizi comunali, del Cpia, con spazi per associazioni