Ernesto Milanesi

Ernesto Milanesi

collaboratore

Più cronista che giornalista (dal 1980…). Si avventura anche con il teatro. Tifoso della Fortitudo Bologna.

10 ottobre, Giornata della salute mentale. Ma il Veneto la snobba

La Giornata della salute mentale, che si celebra nel mondo il 10 ottobre, pone al centro la fondamentale importanza dello «stato di completo benessere fisico, psichico e sociale» che la pandemia ha messo a dura prova. La nostra regione se ne cura poco: è penultima in Italia per numero di risorse destinate alla salute mentale; metà del budget dentro la spesa sanitaria 2020 (20 milioni) è andato ai privati. Mancano le figure professionali a ogni livello

l bitcoin alla prova. La criptovaluta si sta scrollando di dosso il pensiero che la vede accostata ad attività illecite

Tra Rovereto e Silea. Da un lato i negozianti del Comune trentino che hanno adottato i bitcoin per i pagamenti. Dall’altro, in provincia di Treviso, la storia della società-truffa che ha ingannato circa seimila risparmiatori. Negli Stati Uniti è considerato un bene al pari di una casa o di un terreno. La criptovaluta per eccellenza si sta scrollando di dosso il pensiero che la vede accostata ad attività illecite

Sport, le palestre della salute oltre le patologie cardiache. Tutti meritano un secondo tempo

Nel calcio e negli altri sport, le patologie cardiache possono essere fatali. Ma se individuate con tempismo, l’atleta può credere ancora al suo sogno senza rischi. Le Palestre della salute: quella di Treviso, grazie al supporto di Regione e società sportive, segue giovani atleti, professionisti o praticanti stoppati dal loro “cuore matto”. Ma con un percorso adeguato si può tornare in campo

Monica Rita Bedana. Il traduttore, purezza e lealtà

Monica Rita Bedana è la traduttrice della prima intervista di Eugenio Scalfari a papa Francesco per Repubblica: «È stata una doppia vertigine». Dalla Bassa Padovana a Torino via Salamanca Oggi Bedana. mantiene forti legami con il Veneto, dirige la Scuola dell’Università di Salamanca in Italia e traduce per Bompiani, Lindau, Einaudi e Gran Vìa

Il Regno Unito, isolato e a fuoco

Un futuro “bollente”. È lo scenario che si prospetta per l’isola sempre più “a largo” dopo la Brexit. Non solo la torrida estate con picchi di 40 gradi, ma anche inflazione e bollette che hanno indotto scioperi e proteste. Mentre il sistema sanitario arranca, riaffiorano i vicini indipendentisti