Ernesto Milanesi

Ernesto Milanesi

collaboratore

Più cronista che giornalista (dal 1980…). Si avventura anche con il teatro. Tifoso della Fortitudo Bologna.

“Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime”. La dottoressa che dà un nome ai mille morti della strage di Lampedusa

Una strage: circa mille morti il 18 aprile 2015 nel Mediterraneo fra Lampedusa e la Libia. La stessa del 3 ottobre 2013, catastrofe in cui persero la vita centinaia di eritrei. Identica a tante altre che ancora si ripetono nello stesso braccio di mare.  

Cristina Cattaneo, 55 anni, professoressa di Medicina legale all’Università di Milano, dirige dal 1995 il Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense (Labanof) e su mandato del Commissario straordinario per le persone scomparse del Ministero dell’Interno lavora all’identificazione delle vittime.

No, l’Islam non è maschilista

Marisa Iannucci, ricercatrice e studiosa, rilegge il contributo offerto dalle donne al pensiero islamico e le cause della loro progressiva emarginazione. Le donne sono le prime vittime del clima di razzismo e paura nei confronti dell'islam che oggi domina anche l'Europa.

«Avanti, con l’Alzheimer dietro»

Dalla malattia della madre alla scoperta di un mondo di sofferenza. Michele Farina lo racconta in un libro e un festival unico nel suo genere. Dal 14 al 16 settembre a Levico Terme la seconda edizione dell'Alzheimer fest, momento di confronto e d'incontro tra malati, esperti, associazioni.