La struttura della coop Gruppo Progetti Uomo accoglie a Padova adulti in difficoltà psicologica, senza fissa dimora e in momentanea emergenza abitativa
Due anni di pandemia hanno aperto nuovi fronti su cui lavorare per il benessere di bambini e adolescenti, tra i quali ansia e depressione sono in aumento a causa dell’abuso delle tecnologie
Oltre agli aspetti pratici della transizione energetica verso cui siamo incamminati è fondamentale far crescere la sensibilità sociale per invertire i mercati
La Giornata per la vita che si celebra domenica 6 febbraio ricorda la centralità dell’esistenza umana a cui va garantita dignità e rispetto in ogni fase e in ogni contesto. Il messaggio dei vescovi si concentra su questo
«Il messaggio che i vescovi ci hanno affidato in occasione della Giornata per la vita è pregnante e pertinente con la vocazione che ispira il Movimento per la vita a prendersi cura e custodire l’altro in ogni momento dell’esistenza, anche quando non è stata ancora raggiunta la tappa della nascita» afferma il presidente della sezione padovana del Movimento per la vita Marcello Vinci, da decenni impegnato a sostenere e promuovere le proposte dell’associazione, del Centro di aiuto alla vita e delle case di accoglienza.
Il 4 febbraio si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro il cancro, occasione quest’anno per sottolineare i progressi fatti nonostante la pandemia. Difficoltà sì, ma il Covid-19 non ha scalfito l’attenzione verso il paziente oncologico
Entro il 28 gennaio le famiglie dovranno inserire nel sito del Miur la scelta della scuola per il prossimo anno scolastico. La decisione sul proprio futuro risulta particolarmente delicata e cruciale soprattutto per i ragazzi di terza media
All’Italia servono lavoratori da inserire all’interno del sistema produttivo, ma non esiste una programmazione ragionata per regolamentare i flussi dei migranti che dunque entrano il più delle volte da irregolari. La Giornata internazionale per i diritti dei migranti, ricorda agli Stati quanti passi in avanti debbano essere ancora fatti specialmente nel lavoro.