Numerose le persone, rimaste intrappolate nelle vetture, che si sono messe in salvo a nuoto. I vigili del fuoco al momento non hanno individuato vittime. Il sindaco: "Non era stata diffusa alcuna allerta di Protezione Civile"
Domani il pellegrinaggio mondiale on line con 15 ore di diretta, mentre i gruppi italiani ritorneranno da agosto. Mons. Dumas, intervistato dal Sir, chiede l'aiuto dei fedeli e incontra i rappresentanti delle istituzioni per ottenere un loro sostegno: occorrerà far fronte a un deficit stimato in 8 milioni
Francescana alcantarina e dottoressa specializzata in medicina interna, suor Mariachiara Ferrari ha prestato servizio per un mese nel pronto soccorso dell'ospedale di Piacenza: "La voce dei familiari che mi chiedevano di dire le ultime parole ai loro parenti, dei figli che mi chiedevano di accarezzare la loro madre. Momenti toccanti che il cuore conserva”.
“L’annuncio di ridimensionamenti e addirittura di cessazione di pubblicazioni da parte di storiche e radicate realtà editoriali diocesane costituisce elemento di preoccupazione anche per il Governo”.
Papa Francesco ha chiamato al telefono il parroco di San Paolo della Croce, a Roma, don Roberto Cassano, per salutare la comunità che stava per riunirsi in streaming per la festa di fine anno.
Si intitola “È risorto il terzo giorno” ed è unatraccia di riflessione elaborata dalla Commissione episcopale per la Dottrina, l’annuncio e la catechesi della Cei per accompagnare equipe diocesane, catechisti e quanti sono impegnati sul fronte dell’annuncio e dell’iniziazione cristiana.
Un numero di telefono, centinaia di operatori sparsi in tutta Italia, un solo obiettivo: ascoltare i bisogni delle famiglie e supportarle in questa fase delicata della ripartenza, segnata dall’incertezza, dalle difficoltà economiche, da problematiche legate alla disabilità.
“Chiedo un impegno più deciso, più forte e determinato. Chiedo una maggiore attenzione al governo del mio Paese, a livello diplomatico, per farsi consegnare anche l’ultimo pezzo di verità da parte dei Paesi che avevano aerei in volo, quella notte, in quel cielo. Sappiamo che il Dc9 è stato abbattuto, ma non sappiamo da chi. Quello che doveva avvenire in quella notte era indicibile”.
“Sembra quasi una lotta senza sosta quella tra Alex Zanardi e la strada. Lotta fatta di fatica e di ostacoli, di sfide e di scontri. E non è un semplice gioco del destino! È la sfida di tutti! E se per Alex la sfida con la strada si è tradotta in incidenti mortali, per molti di noi si è tradotta spesso in ansia, dolore, fallimento”.