L'ex vaticanista del Tg2 e direttore dell'informazione di Tv2000 ha raccolto nel libro “Papa Francesco. Come l’ho conosciuto io” il suo rapporto personale con l'allora cardinale Bergoglio, continuato anche dopo l'elezione: "Vive di rosari e adorazioni eucaristiche, lì sta il segreto della sua pace interiore"
“La conoscenza aiuta la responsabilità e costituisce un forte antidoto a paure irrazionali e immotivate che inducono a comportamenti senza ragione e senza beneficio, come avviene talvolta anche in questi giorni”.
Sono quaranta i ragazzi provenienti da tutta Italia che partecipano alla scuola di formazione dell''Unione cattolica della stampa italiana. Viaggio nelle loro storie: dal giurista con la passione per le cronache vaticane alla giovane sposa che lavora nella comunicazione e scrive per un settimanale diocesano
“Il mite è colui che ‘eredita’ il più sublime dei territori. Non è un codardo, un ‘fiacco’ che si trova una morale di ripiego per restare fuori dai problemi. Tutt’altro! È una persona che ha ricevuto un’eredità e non la vuole disperdere”.
Sono otto le sezioni dell’Unitalsi che lasciano l’Italia con due aerei e sei pullman per raggiungere la Grotta di Massabielle: abruzzese, emiliano-romagnola, ligure, lombarda, piemontese, pugliese, toscana e triveneta e accompagneranno a Lourdes circa 500 soci di cui un centinaio ammalati e persone con disabilità.
Solo qualche giorno fa 36 persone sono state uccise in un mercato durante un attacco, ieri altre 30 nella provincia di Soum. L'arcivescovo di Ouagadougou al Sir: "Con i leader delle altre confessioni abbiamo portato all'autorità morale del Paese un messaggio di unità. Avviata in diocesi una catena di preghiera per la pace nel Paese. Ma abbiamo bisogno anche della solidarietà internazionale. Dal Papa abbiamo ricevuto una donazione per la nostra popolazione che soffre"
Roseline Hamel ricorda al Sir il sacrificio del sacerdote assassinato da due estremisti islamici mentre celebrava messa: "Ha opposto alle forze del male il bene che aveva fatto e che aveva nel suo cuore". La donna ha incontrato la madre di uno dei due terroristi. "Abbiamo dato una testimonianza di riconciliazione"
Nominato dal 1° ottobre dal delegato apostolico, mons. Olivier Ribadeau Dumas racconta al Sir l'impegno indicatogli da Francesco: "Bisogna sostenere la dimensione internazionale del santuario, Lourdes è l'unica città mondiale"