Filippo Passantino

Filippo Passantino

Giovani e politica. De Palo: “Appassionarli con linguaggi non convenzionali, non rassegnarsi davanti a politiche fallimentari”

Il presidente di Ol 3 e del Forum delle associazioni familiari guiderà un corso di introduzione alla Dottrina sociale della Chiesa, al via da domani: "La partecipazione e l'impegno politico non possono essere fatti per convincimento, ma per attrazione e coinvolgimento". E sulla manovra: "La somma degli interessi particolari non fa il bene comune"

Rapporto Svimez: cresce il gap occupazionale tra Sud e Centro-Nord. Conte: “Riequilibrio con finanziamenti per le infrastrutture”

Secondo il Rapporto Svimez, nel 2019 il Sud entrerà in “recessione”, con un Pil stimato in calo dello 0,2%, a fronte della crescita dello 0,3% del Centro-Nord. Il presidente del Consiglio indica gli interventi previsti nel Piano per il Sud: riequilibrio della spesa per gli investimenti, una task force per “definanziare programmi privi di progetti" e fondi per piccoli Comuni e aree interne

Italiani nel mondo. Fondazione Migrantes, continua l’emorragia verso l’estero di giovani laureati

Nel rapporto "Italiani nel mondo", presentato questa mattina a Roma, l'organismo pastorale della Cei segnala che nel 2018 hanno registrato la loro residenza fuori dei confini nazionali 128.583 italiani, 400 persone in più rispetto all’anno precedente. Negli ultimi 13 anni la mobilità italiana all'estero è aumentata del 70,2%. Il segretario generale della Cei, mons. Russo: "Costruire comunità aperte alle differenze". Il ministro Provenzano: "Un piano per il Sud per rilanciare le aree interne"

Distrofia muscolare: Uildm avvia la prima fase del progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”

Il progetto intende promuovere e favorire la socializzazione di bambini e ragazzi con disabilità per «ridurre ineguaglianze e discriminazioni» e «contribuire a rendere più fruibili e accessibili i luoghi pubblici a tutti, attraverso il coinvolgimento di 17 amministrazioni comunali, individuate dalle Sezioni Uildm locali, e altrettanti istituti scolastici per un totale di circa 1200 studenti».

Forum delle famiglie. Passeggini e seggioloni vuoti in piazza Montecitorio. “L’assegno unico per la famiglia risposta coerente e immediata”

In centinaia hanno partecipato al flash mob davanti al Parlamento con cartelloni e volantini per chiedere un dietrofront del governo sul provvedimento escluso dalla manovra. Presente anche l'attore Giovanni Scifoni, padre di tre figli: "In Italia bonus per decoder, cellulari e condizionatori, ma nessuna idea di futuro per la famiglia"