Giornalista pubblicista, classe 1999. Bresciana di nascita e, per qualche anno, padovana d’adozione. Nella “Città dei Dottori” mi sono laureata in Filosofia e European and Global Studies. Adesso cerco di vivere viaggiando per il mondo e raccontando che succede: scrivo di esteri, Unione Europea e diritti umani.
Ben lontano dalle sgargianti “luci rosse” che dominano l’immaginario comune, il mondo del sex work, che vede coinvolte principalmente le donne, presenta...
Le disparità di genere giocano ancora un ruolo centrale nell’accesso delle donne alle opportunità occupazionali e nella qualità dell’offerta di lavoro che...
Alle origini della guerriglia Don Daniele Favarin da Esmeraldas: «L’esplosione di violenza è la conseguenza di uno Stato che per anni ha visto la Nazione come una vacca da mungere»
L’incontro. Il card. Zuppi e il commissario europeo Gentiloni lunedì scorso, al Bo, storica sede dell’Università di Padova, in un appuntamento voluto da Padova Legge
Striscia di Gaza In più di due settimane di conflitto, solo 37 camion hanno portato cibo e beni di prima necessità agli oltre due milioni di residenti bombardati. L’alt di Biden al cessate-il-fuoco, ma gli israeliani protestano in piazza
Rischio escalation Sono oltre 2.300 i morti palestinesi causati dalla terribile repressione scatenata da Israele dopo l’attacco senza precedenti di sabato 7 ottobre. Anche l’Onu si oppone alle bombe sui civili della Striscia. Basel Abu Zaida, palestinese residente in Cisgiordania, ogni giorno sostiene i parenti bombardati nella Striscia di Gaza, privati anche della possibilità di comunicare tra loro