Giornalista pubblicista, classe 1999. Bresciana di nascita e, per qualche anno, padovana d’adozione. Nella “Città dei Dottori” mi sono laureata in Filosofia e European and Global Studies. Adesso cerco di vivere viaggiando per il mondo e raccontando che succede: scrivo di esteri, Unione Europea e diritti umani.
Nella mattinata di giovedì 30 marzo è partita, da Prato della Valle, la quinta carovana nazionale di Stop The War Now diretta a Odessa e Mykolaïv, in Ucraina, con l'obiettivo di consegnare 20 tonnellate di aiuti umanitari e 20 generatori di corrente. Oltre 2 mila chilometri di viaggio per 120 volontari, uniti da un unico forte messaggio: basta guerra.
Si chiamano booktoker e sono influencer che sui canali online promuovo la lettura di determinate opere, rivolgendosi ai giovani coetanei più inclini a questa comunicazione rispetto ai mezzi tradizionali. Ma è presto per capire se l’editoria può così salvarsi
La famiglia Regeni e la loro legale a Padova: «Come possiamo fidarci di uno Stato che dà priorità alle vendita di armi invece che alla protezione dei diritti umani?»
Nel giorno del primo triste anniversario dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, venerdì 24 febbraio 2023, davanti al Duomo a Padova si sono riuniti duemila cittadini per chiedere a tutte le forze coinvolte di deporre le armi. La manifestazione è una tra le 75 organizzate in tutta Italia, promosse dal coordinamento Europe for peace. A Padova la mobilitazione ha visto l’adesione del Comune, dell’Università, delle associazioni del territorio appartenenti alla rete Uniti per la Pace e della Diocesi.
Nella più grande città della Cisgiordania, quasi tutti i cittadini sono palestinesi. Ma l’esercito israeliano controlla il centro inaccessibile e l’esistenza dei civili
A Gerusalemme, controllare lo spazio significa controllare la composizione demografica e gli effetti delle politiche urbane d’Israele sono evidenti nel quartiere Silwan: i palestinesi vedono demolire i loro negozi e abitazioni, altri vengono cacciati per far “posto” agli israeliani