Gianni Borsa

Gianni Borsa

Parlamento Ue: Premio Sakharov. Metsola, “in Venezuela lotta per libertà e democrazia”. Condannato il regime di Maduro

“Oggi rendiamo omaggio ai vincitori del Premio Sakharov 2024 per la libertà di pensiero: María Corina Machado e il Presidente eletto Edmundo González Urrutia. Questo premio è per voi. In riconoscimento dei vostri instancabili sforzi per ripristinare la libertà e la democrazia in Venezuela e garantire una transizione del potere equa, libera e pacifica. Rischiando tutto per i valori che milioni di venezuelani e questo Parlamento hanno così cari: giustizia, democrazia e stato di diritto”. 

“Case per la gente”: la nuova sfida ambrosiana

In occasione del 50° della Caritas diocesana l'arcivescovo Mario Delpini ha illustrato origini, intenti e operatività del Fondo Schuster. Risposta all'emergenza abitativa: si parte da un milione di euro e dal sostegno di Comune e Regione. Tre le finalità concrete. Ma c'è anche un intento "educativo e culturale"

Le democrazie scricchiolano. Tempo di domandarsi perché

Avanzano nel mondo sistemi politici autoritari, mentre in quasi tutti i Paesi europei si rafforzano i partiti sovranisti e anti Ue. Nel vecchio continente, dove Putin affascina molti leader e milioni di cittadini, ci sono casi eclatanti, per quanto differenti tra loro: i più recenti sono quelli di Romania, Germania, Francia... Ci si può rassegnare al tramonto dei valori democratici?

Nella cattedrale di Bruxelles un presepe che parla italiano

Si deve alla scultrice Tiziana Buffagni, e a un gruppo di ragazzi che partecipa al catechismo presso il Foyer Catholique Européen, una installazione in terracotta. Una "esperienza unica di arte e fede". “Non c’è gioia più grande per me - commenta l'artista - che vedere questi bambini immersi nel lavoro, con un’espressione ispirata che mescola sacralità e consapevolezza di far parte simbolicamente di qualcosa di più grande di loro”

Economia: avanti adagio, se Putin e Trump non tagliano la strada all’Europa

Illustrato a Bruxelles da Paolo Gentiloni il documento della Commissione che riporta i dati – e le previsioni – fondamentali delle economie dei Ventisette fino al 2026. Non mancano i segnali positivi (occupazione, inflazione), benché ancora deboli. Molti i rischi dietro l’angolo: conflitti, instabilità geopolitiche, dazi e guerre commerciali. Germania in recessione, Pil italiano in frenata