Giovanni Sgobba

Giovanni Sgobba

redattore

Sant’Antonino. Un secolo di identità e fede attorno al campanile dell’Arcella

Il 29 settembre 1922 venne inaugurata la “sacra torre” che affianca il santuario di Sant’Antonino dove spirò il taumaturgo nella notte tra il 12 e il 13 giugno 1231. Coi suoi 75 metri è il campanile più alto di Padova ed è facilmente individuabile da diversi angoli della città. Simbolo del quartiere e punto di riferimento per la comunità, è rimasto in piedi e illeso durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Sotto la sua ombra è rinata la vita

Veneto. West Nile, il piano straordinario

Veneto. Un milione di euro per una serie di interventi da applicare nei primi dieci giorni di settembre, tra cui disinfestazione larvicida e adulticida e il potenziamento della diagnostica per l’individuazione tempestiva dei casi. Al momento in Veneto si sono registrati 227 infettati

Verso Leopoli: è partito anche l’ultimo gruppo di ragazzi ucraini accolti nel Seminario minore di Rubano

Giovedì 11 agosto alle 8.15, gli ultimi sette minori ucraini rimasti a Padova in attesa del decreto di rimpatrio, si sono messi in viaggio per ritornare a casa, in Ucraina. Si ricongiungono così agli altri 42 tra ragazzi e ragazze partiti lo scorso martedì 2 agosto. Con una stretta collaborazione tra Comune di Rubano, Caritas e associazioni, dopo oltre cinque mesi, si conclude così l'esperienza di accoglienza all'interno del Seminario minore della Diocesi di Padova. 

(in copertina, una foto scattata durante la prima partenza di martedì 2 agosto)