«Il primo partito che si libererà del suo candidato ottantenne vincerà le elezioni». A pronunciare questa frase, in tempi non sospetti, è stata Nikki Haley, repubblicana di ferro, già ambasciatrice Usa all’Onu, fino al 6 marzo in corsa per la nomination alla Casa Bianca, adesso sostenitrice accanita di Trump, come del resto tutto il Grand Old Party (il grande vecchio partito, come gli americani chiamato il partito Repubblicano).
Alla fine lo tsunami si è abbattuto anche sulle nostre coste, quelle della laguna veneta, e in particolare sul Comune di Venezia. Ad aprile i fatti di Bari, dove l’assessore regionale Pisicchio è finito ai domiciliari assieme al fratello per corruzione e turbativa d’asta.
Padre Christian Carlassare, comboniano di Piovene, lascia Rumbek e diventa primo vescovo della neonata diocesi di Bentiu. In questa intervista ci racconta tutta l’importanza di questo passaggio
Trieste si è rivelata una miniera d’oro che chiede solo di essere scovato, estratto e messo in circolo. Sarà che per la 50a edizione la Settimana sociale dei cattolici italiani ha cambiato formula. Sarà che cambiati sono anche i volti e i nomi dei componenti il Comitato scientifico e organizzatore.
Una star mondiale? Capace di esprimere una deferenza unica anche tra i potenti? Un super-attivismo pur a 87 anni, con un’agenda zeppa di viaggi da compiere, prefazioni da scrivere e messaggi da pronunciare?