Cento chilometri, cinque tappe, tre diocesi e altrettanti santuari mariani, fulcro della devozione alla Vergine fra Vicentino e Trentino. Sono solo alcuni dei numeri del “Cammino delle Apparizioni”.
In 40 hanno terminato il cammino annuale di "Viaggiare per condividere". Ora in 21 giovani tra i 18 e i 30 anni sono pronti a partire per un'esperienza missionaria. Domenica 10 giugno, alla festa della missione, il vescovo Claudio conferisce loro il mandato della Diocesi.
Oltre duemila ai piedi della Rocca per ribellarsi alla contaminazione. Indice puntato contro la cementeria, ma non ci sono riscontri oggettivi. Mons. Panizzolo: «Ogni comunità ha diritto di determinare il proprio futuro».
Il Servizio meteorologico regionale è conosciuto da tutti grazie al sito dell'Arpav o all'app meteo. Ma chi c'è dietro ai bollettini quotidiani? Come funzionano i centri di Teolo e Arabba? Siamo entrati nella "cucina delle previsioni".
L'associazione Il Futuro conta una cinquantina di donatori di sangue, venti da appena un mese. Frutto dell'impegno per il dialogo e l'integrazione che dura dal 2005 a Thiene.
Nell'ultimo Consiglio dei ministri utile, Paolo Gentiloni ha firmato lo stato di emergenza. Piano da 120 milioni di euro e 81 km di tubature. A Trissino, proseguono gli scavi nel sito della Miteni, alla ricerca dei rifiuti industriali che tuttora rilasciano gli inquinanti emergenti nelle acque sotterranee della falda. Il piano della regione prevede lavori per cinque anni. La nomina del commissario potrà forse ridurre a tre gli anni necessari per completare gli interventi.
Le iscrizioni sono aperte. L'Ufficio di pastorale dei giovani ha dato avvio all'organizzazione per l'evento in Centro America che aprirà il nuovo anno.