Il cantiere di carità e giustizia della chiesa di Padova prende vita e si popola. Ecco le prime manifestazioni d'interesse dalle parrocchie per la Fondazione Nervo Pasini.
Come cambia la geografia dei vicariati della Diocesi di Padova? Ecco le scelte, le esperienze e i criteri di un processo ancora da completare ma già ben delineato che porterà i vicariati a scendere da 38 a 30.
La quaresima di fraternità continua. Don Nandino Capovilla, parroco nel quartiere multietnico della Cita a Marghera, testimonia che cosa significhi amare la fraternità.
Sinodo dei giovani: a che punto siamo? È il momento del discernimento nei gruppi assembleari. I 150 giovani dell'Assemblea si stanno confrontando con le 700 relazioni arrivate.
Don Alberto Gonzato, ha condiviso la sua vita e il suo ministero con rom e sinti fin dagli anni '60. Un prete con la tonaca nelle carovane nomadi: «Mi guardavano con tanto d'occhi, ma per me nessuna sorpresa. Avevo semplicemente incontrato questo mondo». La sua storia, dalla Difesa di domenica 28 gennaio.
Quando papa Francesco toccherà il suolo del Mynamar, alle 13.30 di lunedì 27 novembre, il momento sarà storico. Da qualunque parte lo si analizzi, il viaggio apostolico numero 23 (fuori dai confini italiani) di papa Bergoglio si annuncia quantomai impegnativo, anche per le implicazioni politiche.
La volontà di tutta la città è precisa: nessun nuovo centro d’azzardo. I lavori di ristrutturazione dell’ex negozio della Nuova italian shoes sono stati bloccati dal comune. Ma il Tar ha sospeso il provvedimento e chiede modifiche al “Regolamento comunale sul gioco” di gennaio.