Madina Fabretto

Madina Fabretto

collaboratrice

Nata a Roma nel 1960 da genitori istriani. Ha studiato a Padova, dove attualmente vive e lavora. Laureata in lettere, è professionista nel 1990. I suoi campi di interesse sono il mondo del lavoro, il terziario sociale, la cultura, le storie delle persone. 

800 anni dell’Università. Studenti a caccia dei tesori di ateneo e Chiesa

Le squadre sono formate, le sorprese sono al loro posto. È tutto pronto per la prima caccia al tesoro universitaria – “Gli 800 segreti di Unipd” – proposta dall’ufficio di Pastorale della cultura e dell’università della Diocesi e dal coordinamento dei collegi universitari cattolici di Padova nell’ambito di “Liberamente”, le iniziative promosse dalla Diocesi per gli 800 anni dalla fondazione dell’ateneo.

Cucine popolari. Quasi 57 mila pasti distribuiti nel 2021. E altrettanti sorrisi

La mensa è il nucleo originario dal quale sono nate le Cucine economiche popolari (Cep). Era il 1882 e Padova, come buona parte del Veneto, fu colpita da una violenta alluvione, riducendo alla fame centinaia di persone. Fu per rispondere a questo bisogno primario che Stefania Omboni fondò le Cucine: economiche perché i cibi venivano preparati in economia, popolari, perché destinati al popolo