Non si tratta qui di un mero gioco tecnologico, ma di una porta aperta sull’interiorità e sulle emozioni della persona, una dimensione intima e ricca di dignità, una soglia che non può essere varcata da “macchine” o da “algoritmi”, né da intelligenze che non siano umane. Non vorremmo però mancare di sottolineare come, per fortuna, sono ormai tantissimi gli applicativi di IA che risultano davvero utili alla vita delle persone, in svariati campi delle loro attività, a cominciare dalla medicina e dalle biotecnologie, sempre nel pieno rispetto della dignità umana che caratterizza ciascuno di noi
Pare che un chatbot dotato di intelligenza artificiale sia in grado di scrivere falsi abstract di articoli di ricerca così convincenti che, spesso, gli scienziati non sono in grado di individuarli.
A beneficiarne un bimbo di 5 anni, che dalla nascita è affetto da talassemia (o anemia mediterranea), una patologia del sangue che aveva già reso necessario un trapianto di midollo.
L’innalzamento delle temperature e il conseguente scongelamento del permafrost comportano di fatto un nuovo rischio per la salute umana e degli altri animali
L’innalzamento delle temperature e il conseguente scongelamento del permafrost comportano di fatto un nuovo rischio per la salute umana e degli altri animali.