Uno studio per verificare se il vulcano abbia una sorta di sua "memoria" interna che consenta di decifrare la ricorrenza statistica tra un'eruzione parossistica e la successiva.
Secondo gli studiosi danesi esisterebbero in realtà due varianti diverse della "malattia di Parkinson", una con origine nel cervello e l'altra con origine nell'intestino.
I neuroscienziati, da sempre affascinati da questa estrema variabilità dell’esperienza sensoriale legata al contesto, negli anni hanno prodotto numerosi studi sul tema.
La struttura essenziale dell'innovativo dispositivo è costituita da una schiera di elettrodi, grande pochi centimetri quadrati, che viene impiantata chirurgicamente sulla superficie del cervello.