Dopo un attento esame la comunità ha deciso di organizzare la sagra in occasione della festa del patrono, il Santissimo Salvatore, nel rispetto delle norme anti Covid. Numerosi i volontari che si sono lasciati coinvolgere: dal consiglio pastorale agli issimi
Occasione di incontro e divertimento, ma anche di riflessione per il futuro: è questo il senso della Festa del Sorriso a Sant'Anna in Piove di Sacco, che si tiene nella ricorrenza della patrona.
Per i centri estivi 2020 ad Agna si è mobilitato anche il circolo Noi San Giovanni Bosco, oltre alla scuola materna parrocchiale, in collaborazione con il Comune.
“Che tempo sarà?”: è questo il titolo di quattro serate proposte dall’unità pastorale di Piove di Sacco, in collaborazione con Libera, su temi di attualità, economia, lavoro, società e partecipazione.
Il gruppo vicariale dei più grandi, quelli di età compresa tra i 22 e i 30 anni circa, ha continuato le attività, seppure attraverso gli incontri on line.
Fino allo scorso anno a Conselve la parrocchia di San Lorenzo proponeva il grest per ragazzi e bambini negli spazi del patronato a giugno e poi da luglio il Comune attivava i centri estivi.
«È stato un momento intenso e di forte vicinanza al vissuto di sofferenza e di impegno di tante persone e particolarmente emozionante perché il papa ha impegnato la maggior parte del tempo dell’udienza a passare a salutare uno a uno i presenti, dedicando a ciascuno una parola e un pensiero. Ci ha detto: “Ora state fermi e passo io a salutarvi”. Tutto si è svolto in un clima davvero familiare».