Fatti Immigrazione perdente, immigrazione vincente. L’attuale sistema non regge e genera solo sofferenza in chi arriva e intolleranza in chi vede arrivare Per una Repubblica fondata sul tasso di disoccupazione, il recente fatto di non trovare personale da assumere – situazione che ormai interessa... Nicola Salvagnin
Idee La manovrina. Stride la colossale differenza tra la spesa pensionistica e quella di sostegno alla natalità Come ripetiamo da alcuni anni, la “manovra autunnale” (leggasi: legge di bilancio) è ormai una complessa operazione di ricerca – e poi... Nicola Salvagnin
Fatti Italia, ricca di poveri. Non ci accorgiamo dei milioni di poveri che vivono la quotidianità a fianco di noi Non ci accorgiamo dei poveri. Li immaginiamo nelle vesti dei clochard sotto i ponti, di quelle persone che sicuramente sono povere. Ma... Nicola Salvagnin
Fatti Più consumi, più PIL. L’economia italiana va, ma piano Se le esportazioni arrancano, il giro d’affari italiano (leggi Pil) lo dovranno sostenere i consumi interni, i nostri insomma. Questa la morale... Nicola Salvagnin
Fatti Vino amaro. Il settore del vino è flagellato da tempeste non metereologiche, una peggiore dell’altra Sono giorni di piena vendemmia per il vigneto Italia. La raccolta, iniziata già nella seconda parte di agosto (e ormai stabilmente anticipata... Nicola Salvagnin
Fatti L’inflazione che c’è. Nell’ultimo quinquennio i prezzi italiani sono aumentati di almeno un 20% in generale Schizzata al 12% nei tempi più bui dell’autunno 2023, ora l’inflazione in Italia veleggia a quote estremamente più basse, comunque sotto quel... Nicola Salvagnin
Fatti Meno burro, più cannoni. Aumentano le spese militari Che gioia scoprire che la voce di spesa dei Paesi aderenti all’Unione Europea che più è cresciuta nel corso di questo decennio... Nicola Salvagnin
Idee Tra dazi veri e uno spettacolo circense. I veri costi dell’accordo Usa-Ue Ma questa guerra dei dazi in corso tra Stati Uniti e resto del mondo, come impatterà sulle nostre vite, sui nostri portafogli?... Nicola Salvagnin
Idee La classe media si salva con la famiglia. Il rapporto annuale dell’Inps: non sta male il ceto medio tutto intero, ma gli individui fuori da una rete familiare Se la rivoluzione industriale certificò che il mondo si divideva tra tanti proletari e pochissimi ricchi, la seconda metà dell’Ottocento e soprattutto... Nicola Salvagnin