Asiago. Dopo le dimissioni della dottoressa Zadnik, l’Ulss 7 prova a correre ai ripari, ma al momento l’unica soluzione è una drastica riduzione di ore di visita
Pastorale della famiglia. Le proposte per il nuovo anno pastorale si muovono in sintonia con il cammino del Sinodo diocesano. Ma ci sono delle novità... Nel costruire il calendario, l’ufficio diocesano si è dato l’obiettivo di declinarlo ancor di più nel rispetto delle esigenze e dei tempi di vita delle famiglie
Campodarsego. Le cinque parrocchie del Comune, 16 mila abitanti in tutto, si sono ritrovate – a causa di alcune vicende – a camminare insieme con due parroci. L’idea c’era... ma si è dovuta concretizzare in velocità
Santa Maria di Non. Festa grande, dal 1° all’11 ottobre, al santuario della Beata Vergine di Tessara. Parrocchiani e pellegrini sono invitati alla recita del rosario, all’adorazione e alla messa. Giungono devoti di tutte le età
Questo fine settimana si celebrano cent’anni di presenza delle Figlie di sant’Eusebio «Si sono inserite in paese, condividendo gli avvenimenti della gente»
Preghiera ecumenica di Pentecoste Preparata dal Consiglio delle Chiese cristiane di Padova, si tiene questa domenica alle 17 nella chiesa ortodossa rumena di via Vigonovese. Unisce la Pentecoste celebrata da cattolici e riformati, il 5 giugno, e quella ortodossa del 12
Chiesa di San Francesco Sabato 28, meditazione di Alessandro Pertosa (filosofo e poeta) «L’Apocalisse non è la fine di tutto. Nell’orlo del precipizio c’è la rivelazione»
Tre giorni, dal 27 al 29 maggio, per “affrontare” il libro dell’Apocalisse, scelto come filo conduttore dell’edizione 2022, la decima per Padova. In programma – senza sovrapposizioni – meditazioni, dialoghi, visite guidate, teatro, musica... in diversi luoghi della città