Patrizia Caiffa

Patrizia Caiffa

Caritas, più della metà dei poveri non riceve il Reddito di cittadinanza. Ma oggi serve “più che mai”

Secondo il VI Rapporto di Caritas italiana sulle Politiche contro la povertà dal Reddito di cittadinanza sono rimasti esclusi anche i nuovi poveri della pandemia, in particolare coppie giovani con figli, e ci sono criticità nei percorsi di inclusione lavorativa. Nonostante ciò, il Reddito va mantenuto e "riordinato", soprattutto dopo l'impatto sociale della pandemia. L'articolata analisi del monitoraggio Caritas.

Tutta la Chiesa italiana in preghiera per i migranti morti in mare. Il parroco di Lampedusa, “ci sentiremo meno soli”

Domenica 11 luglio, in tutte le parrocchie italiane, su iniziativa della presidenza della Cei, sarà dedicata una preghiera speciale a tutte le persone che “hanno perso la loro vita mentre cercavano di raggiungere le coste italiane ed europee”. Le morti in mare sono state 632 nei primi mesi del 2021, in aumento del 200% rispetto all'anno precedente. Parla al Sir il parroco di San Gerlando a Lampedusa, don Carmelo La Magra

Corridoi umanitari, arrivati oggi 45 profughi dal Niger. Tra loro 22 bambini

Sono arrivati oggi all'aeroporto di Fiumicino con i corridoi umanitari organizzati organizzati da Caritas italiana, su mandato della Conferenza episcopale italiana,  45 profughi dal Niger provenienti da diverse nazioni africane, molti dei quali passati attraverso l'inferno delle carceri libiche. Tra loro otto famiglie e 22 bambini. Andranno in otto diocesi italiane e in un centro valdese a Torino