Maria Paola, Palma, Andrea, don Carlo, suor Mafalda, Sandra, Vincenzo, Fabio, Francesca, padre Roberto... Domenica scorsa, alla chiusura del Sinodo diocesano della Chiesa di Padova, mentre don Leopoldo Voltan chiamava queste persone, e molte altre, a ricevere dalle mani del vescovo la lettera post-sinodale Ripartiamo da Cana – in rappresentanza dei più diversi ambiti, ecclesiali e civili, della nostra Diocesi – mi sono sentita chiamata anch’io.
I giovani del centro storico hanno iniziato la Quaresima con un ritiro nella chiesa dei Servi e poi hanno vissuto il rito delle Ceneri con il vescovo in Cattedrale
Assemblea territoriale Numerosi spunti, soprattutto di stile, sono giunti da don Dante Carraro e Johnny Dotti su due “temi” chiave: il mettersi a servizio e l’importanza delle relazioni
Per la seconda edizione della proposta, aperta a tutti, è stato scelto un versetto del Vangelo di Marco: «Ed era per loro motivo di scandalo». Lo commenterà la pastora battista Lidia Maggi
Verso la conclusione del Sinodo Il 25 febbraio il vescovo Claudio consegnerà alla Diocesi le linee attuative e orientative per il cammino dei prossimi anni. Poi, a marzo, le affiderà ai membri uscenti degli organismi di comunione che, a loro volta, li consegneranno ai nuovi eletti
Unità dei cristiani La Settimana di preghiera si svolge, come ogni anno, dal 18 al 25 gennaio. Due gli appuntamenti in programma a Padova, oltre all’eucaristia a San Leopoldo: preghiera ecumenica giovedì 18 e concerto sabato 27
Ultimo incontro, domenica scorsa, dell’assemblea sinodale Ora, il lavoro compiuto su ministeri battesimali, gruppi della Parola e collaborazione tra parrocchie è stato affidato al vescovo per le sue conclusioni