Con la propria firma i cittadini possono contribuire alla realizzazione di progetti caritativi, di culto e pastorali oltre che al sostegno dei sacerdoti. Intervista al vescovo Claudio Cipolla
Che storia, la tua storia! è il titolo del libro di Mia Visella, con le illustrazioni di Samantha Spadoni, che ha per protagonista un ragazzo di 11 anni – nato in Colombia e adottato in Italia – che si confronta con la propria storia, ricca di domande, e quella di alcuni coetanei
«Vi raccomando Febe, nostra sorella, che è al servizio della Chiesa di Cencre»: inizia così il capitolo 16 della lettera che Paolo scrive ai cristiani di Roma.
L’amicizia, con tutta la forza che ha in sè, Josè Tolentino Mendoça l’ha resa protagonista del suo ultimo libro. Dall’amicizia nasce il dialogo sul “non arrendersi” tra Zuppi e Veltroni
Gradini di una scala. Così possono essere considerati i 28 capitoli del libro di padre Domenico Maria Fabbian, Storia d’amore (Editrice Shalom, 2023, pp. 425, 9 euro).
A parlar con Giustina. Su impulso del vescovo Claudio, ha preso il via un “processo generativo” che si propone di accendere una luce sulla giovane martire padovana. Per “conoscerla” meglio, i fedeli sono invitati a partecipare alla messa del 7 ottobre nella basilica cittadina
A che punto è il cammino sinodale? L’Assemblea ha vissuto le sue prime tre sessioni e, nell’ultimo incontro di giugno, ha votato di continuare il lavoro su una delle proposte emerse: quella sui “ministeri battesimali”. Dando spazio anche ad altre priorità
Lo stile di Chiesa nelle lettere di Pietro, Giacomo e Giuda è al cuore della 29a settimana biblica, in programma dal 24 al 27 agosto a Villa Immacolata e on line, che ha per titolo “Con dolcezza e rispetto (1Pt, 3-13)”