Giovanissimi e giovani. I primi saranno a Roma, per un campo vocazionale, a fine luglio. I secondi, invece, andranno a Spello sulle orme di Carlo Carretto
Campagna Lupia. Dal 16 al 18 e dal 22 al 29 la comunità si incontra per la sagra dedicata al patrono. Giovedì 29, concelebrazione serale presieduta da don Loris Bizzotto, prete novello
Festa di San Gregorio Barbarigo Appuntamento lunedì 19 in Seminario per un momento di riflessione a partire da alcuni spunti emersi dal Sinodo, la messa e il pranzo insieme. L’abbraccio ai preti novelli
Quanti colori stamattina, 1° giugno, in Cattedrale a Padova. I colori dei bambini e ragazzi delle scuole cattoliche e di ispirazione cristiana della Diocesi, che a fine anno scolastico – insieme a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, genitori, parroci... – hanno vissuto l'eucaristia con il vescovo Claudio, animata dal coro della scuola Sacro Cuore di Cadoneghe. Hanno concelebrato, tra gli altri, don Giorgio Bezze, direttore dell'Ufficio diocesano di pastorale dell'educazione e della scuola, della cultura e dell'università – che ha promosso la mattinata con Fidae e Fism Padova – don Marco Piva, incaricato per le scuole paritarie cattoliche presenti in Diocesi, don Cesare Contarini, presidente della Fondazione Bortignon.
Scelta, chiamata o qualcos’altro?Questa la domanda al centro dell’incontro del 18 maggio. I responsabili associativi parrocchiali e vicariali, dell’Acr e del Settore giovani, si sono ritrovati per riflettere e confrontarsi sul tema della responsabilità. Anzi, sulla corresponsabilità
Diario di bordo. L’incontro del 12 maggio, il terzo per l’Assemblea sinodale, ha portato a individuare le proposte, ora in mano alla Presidenza, su cui lavorare fino a fine anno. Sempre guardando al futuro
«Sogno una Chiesa con un cuore di madre, dove nessuno è giudicato e ognuno di sente accolto». È questo un passaggio della preghiera conclusiva della veglia, che – venerdì 19 maggio in serata – si è tenuta nella chiesa di Santa Sofia, a Padova, in occasione della Giornata internazionale contro l'omobitransfobia (celebrata il 17 maggio). Hanno promosso il momento di preghiera – presieduto da don Gabriele Pipinato – tre realtà padovane: Gruppo Emmanuele, Gruppo Il Mandorlo e Gruppo genitori con figli LGBT+.
C’era una croce possente – lunedì scorso all’ingresso della Cattedrale – ad accogliere i giovani partecipanti alla veglia di preghiera per le vocazioni, durante la quale sono stati benedetti i pellegrini che, in agosto, parteciperanno alla Gmg di Lisbona.