Patrizia Parodi

Patrizia Parodi

redattore

Ogni parrocchia è unica. Ma in diocesi c’è una bozza di lavoro sui “gruppi di parrocchie”

La Diocesi ha 459 parrocchie 211 hanno un parroco residente con una sola parrocchia, 123 sono riconducibili a 30 unità pastorali; le altre 125 convergono in 56 realtà in cui un parroco ha due o più parrocchie. Gruppi di parrocchie. Si sta discutendo una bozza di lavoro che, partendo da una fotografia della realtà diocesana, si interroga sul futuro. «La vitalità delle nostre parrocchie è ancora tanta: come orientarla? Il confronto è aperto».

Vanna Ceretta nuovo economo diocesano. “Sarà un’avventura ricca di umanità”

Nuovo economo diocesano. A Vanna Ceretta, 56 anni e tre figli, il vescovo Claudio ha affidato questo delicato incarico, oltre che quello di direttore dell'Ufficio amministrativo della Diocesi. «Mi auguro di sapere vedere le persone prima di tutto il resto». Credo nel fare squadra. Non è sempre facile, ma ci lavoro. Perché la ricchezza è nel mettere insieme le persone e le competenze.

La vita consacrata parla ai giovani

Giornata mondiale della vita consacrata. Si celebra il 2 febbraio e in Diocesi di Padova l'appuntamento è al Santo, dove alle 10 il vescovo Claudio presiede l'eucaristia. In occasione della festa, cinque voci si interrogano su cosa, della vita consacrata, attragga i giovani

Andrea Tornielli: dietro gli attacchi al papa una “mutazione genetica” del cattolicesimo

Numerosi i partecipanti – mercoledì 2 gennaio nell'auditorium di Gallio – alla conversazione tra Andrea Tornielli, che papa Francesco ha voluto come nuovo direttore editoriale del Dicastero della comunicazione, e il direttore dalla Difesa del popolo Guglielmo Frezza. Al centro una domanda chiave: cosa sta davvero succedendo alla Chiesa oggi? Tante risposte, da parte di Tornielli, ma soprattutto una sollecitazione a guardare "oltre i titoli dei giornali". E anche alle proprie convinzioni