Asiago Nel parco Millepini a fine giugno è stata inaugurata la panchina arancione per sensibilizzare la cittadinanza sulle malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. È un invito a cambiare approccio, contro ogni discriminazione, e non è l’unica presente in Veneto
Cisl propone di innovare le relazioni azienda-dipendenti per puntare a una maggiore sostenibilità. Ma c’è chi si è mosso da anni, come la Manfrotto di Cassola, leader negli accessori per la fotografia, e Banca Etica
Santa Maria di Non, Spirito Santo, Sacro Cuore e Altichiero I volontari stanno mettendo in campo iniziative per tutte le età. Belle le collaborazioni tra parrocchie e con altri soggetti
“Parole d’autore”, festival diffuso che abbraccia più città, torna anche nel 2023 a Monselice e ad Albignasego. Il 22 giugno, spazio a Vergassola e Marini
La parrocchia di Chiesanuova è in sagra da venerdì 9 a domenica 18 giugno, dalle 19 in poi, per quasi tutte le sere a eccezione di quelle del 12 e del 15.
Da qualche settimana a Cittadella è aperta la casa delle associazioni Spazio Officina. La struttura, 700 metri quadrati invia del Folo 21, in precedenza una maglieria, non vuole essere soltanto la sede ufficiale e materiale per alcune realtà di volontariato e cooperative sociali, ma molto di più.
Cadoneghe Il nome è quello dell’industria storica per la macellazione che dopo la chiusura del 1994 ha lasciato un’area degradata. Ora rinascerà con parchi, attività ed edifici green
Quest’anno a Rubano la sagra si festeggia da venerdì 16 a martedì 21 giugno. Sei serate in cui tutta la comunità di Santa Maria Assunta, del capoluogo che dà il nome al Comune, è chiamata a unirsi per il piacere del ritrovo e della gioia condivisa, come pure per poter conoscere i nuovi residenti.