Due Carrare. Un piano d’azione su tre fronti per far emergere le capacità di ogni singolo ragazzo aiutandolo a non perdersi tra scuola e l’incertezza lavorativa
“Acqua bene comune” è stato il tema del dibattito organizzato il 1° ottobre nel patronato di Cittadella per riflettere su concrete soluzioni contro la scarsità idrica. Oltre a disincentivare l’uso dei pozzi privati, si è ribadita l’importanza di investire nelle riserve sotterranee
Lotta all’inquinamento. L’Arpav deciderà di settimana in settimana in base ai livello di Pm10. Al via dal 3 ottobre su Padova e 17 Comuni della cintura urbana. Circa 53 mila veicoli Euro 4 diesel “rischiano” lo stop. Non tutti sono d’accordo: «Industrie e riscaldamenti inquinano di più»
In Veneto, la stagione venatoria è iniziata in anticipo, il 1° settembre. Nel mezzo c’è chi tutela gli animali e chi ne fa strumento contro la proliferazione
Padova. Al parco Morandi, lo scorso fine settimana, si è svolto l’Arcella sport fest che ha messo al centro temi non più rimandabili. Il professionismo può portare verso nuove “conquiste”, purtroppo i rincari energetici rischiano di far esplodere una bolla sociale
Nel Bellunese si stima un calo del 30 per cento. Minore quantità, ma tanta qualità. È la sintesi delle previsioni sulla vendemmia di quest’anno, nel Padovano come nel resto del Veneto.
Veneto Agricoltura. Entro il 17 ottobre è possibile partecipare al bando dedicato allʼattivista francese che persegue gli obiettivi della Carta di Sandrigo: moltiplicare per dieci la superfice boscata nella pianura veneta da qui al 2050