Dal 14 al 16 settembre il Cittadella Jazz Festival entra nel vivo con formazioni italiane di caratura internazionale. Giovedì e venerdì si inizia alle 18.30 con uno spettacolo itinerante per il centro, rispettivamente Sauro’s band e Bloko Intestinhao.
L’intervista a Daniela Lucangeli Sabato 26 agosto, all’interno del Castello Festival, la docente di Psicologia dello sviluppo all’Università di Padova rifletterà sull’importanza che il ruolo della musica, da sempre, riveste nella crescita dell’uomo e delle sue competenze. Rilassamento, gioia, tristezza. Sin dal grembo materno, la musica può veicolare emozioni e sensazioni. In età adulta imparare a suonare permette di potenziare intelligenza e abilità
La proliferazione anomala del crostaceo sta devastando le aree lagunari e la produzione di cozze e vongole. Gli acquacoltori chiedono interventi urgenti
È la richiesta dei sindaci dell’Alta Padovana per il principale collegamento tra Padova, Bassano e Trento. Una strategia unitaria per snellire il traffico e renderla più efficiente
Novant’anni non sono un traguardo da poco. Se poi a breve si potrà espandere grazie alle nuove acquisizioni, Morocolor ha un importante futuro davanti oltre che una storia alle spalle di tutto rispetto.
Torna la “Pastasciutta antifascista” a Limena, per cinque date consecutive da venerdì 21 a martedì 25 luglio dalle 19.30 al Prà del Donatore. Si tratta della seconda edizione consecutiva, che cade a 80 anni esatti dall’evento conviviale attraverso cui si festeggiava la caduta temporanea del fascismo. Organizza il tutto Anpi Veneto.