L'abbigliamento degli adolescenti all'interno delle aule non può essere semplicemente considerato espressione di libertà personali o di diritti non meglio precisati.
Genitori e figli devono poter usufruire di sportelli di ascolto, consultori, strutture di assistenza psicologica e interventi educativi a largo spettro.
È difficile fare i conti con la propria “morfologia”, soprattutto lo è in questi anni contrassegnati da una cultura narcisistica e ideologizzante, estrema per molti versi.
Secondo le stime più recenti nel nostro Paese la sindrome Adhd interesserebbe circa il 4% della popolazione, con oltre 400.000 casi riscontrati tra bambini e adolescenti.
Il Ministero ha preparato una Nota contenente le prime indicazioni per l’accoglienza all’interno delle scuole degli studenti ucraini in arrivo nel nostro Paese.