Si insinua pericolosamente nella psiche delle nostre bambine l’idea che la bellezza sia un canone indispensabile da raggiungere “a tutti i costi” per una vita felice e di successo
Una ricerca coordinata dall’University of Washington a Seattle, ripresa in questi giorni dai media italiani, riferisce in maniera allarmante che il lockdown per il Covid-19 avrebbe determinato negli adolescenti un invecchiamento precoce del cervello. Ne parliamo con il dottor Danilo Buonsenso, pediatra presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e PhD in Public Health
Negli ultimi dieci anni le diagnosi Dsa sono aumentate sensibilmente, anche perché la pubblicazione della Legge 170 ha contribuito a capillarizzare il censimento di questi disturbi
Partiranno il 16 settembre da Orvieto gli otto giovani che frequenteranno il nuovo anno scolastico camminando, zaino in spalla, per circa 2mila chilometri in 11 regioni italiane, partecipando al progetto "Strade Maestre" promosso dalla cooperativa sociale “CamminaMenti”. 240 giorni di studio e di cammino per poi sostenere l'esame di fine anno come privatisti presso le rispettive scuole di provenienza. Ne abbiamo parlato con Niccolò Gori Sassoli, giornalista e tra i fondatori del progetto.